Riapre il Salone da Cemmo del Conservatorio
http://www.benzonifabrizio.it/2015/05/riapre-il-salone-da-cemmo-del.html
Sono passati più di cinque anni da quando il Salone da Cemmo (all'interno del Conservatorio di Brescia) ha chiuso i battenti dopo essere stato dichiarato inagibile.
Oggi finalmente, grazie ad un intervento complessivo finanziato dalla Provincia, da APB Nocivelli, Miur, Comune e altri Sponsor privati, torna ad aprire ed a ospitare, come da tradizione, concerti.
Hanno detto:
"Restituiamo alla Città un esempio di straordinario patrimonio cittadino e fiore all'occhiello del nostro Conservatorio, che è riferimento per la Lombardia orientale"
Emilio Del Bono
"Il salone è crocevia culturale di una città che manifesta sempre più la sua vocazione musicale"
Laura Castelletti
Oggi finalmente, grazie ad un intervento complessivo finanziato dalla Provincia, da APB Nocivelli, Miur, Comune e altri Sponsor privati, torna ad aprire ed a ospitare, come da tradizione, concerti.
"Restituiamo alla Città un esempio di straordinario patrimonio cittadino e fiore all'occhiello del nostro Conservatorio, che è riferimento per la Lombardia orientale"
Emilio Del Bono
"Il salone è crocevia culturale di una città che manifesta sempre più la sua vocazione musicale"
Laura Castelletti
Ecco i tre concerti per ora in programma:
5 maggio ore 17
concerto inaugurale ad inviti. L'orchestra del conservatorio, con Nicoletta Viviani e Regina Dominguez Celorrio eseguono il Concerto in Do Maggiore K.299 di Mozart
6 maggio ore 17
Concerto Inaugurale a inviti. Il coro di voci bianche e misto del Conservatorio eseguono "Il re che doveva morire" (da una favola di Gianni Rodari) di Giancarlo Facchetti; e opere di Schubert e Mendelssohn
8 maggio ore 21
Primo concerto aperto al pubblico. Claudio Marini al violoncello e Giampaolo Stuani al pianoforte eseguono la Sonata in La Maggiore op. 69 di Beethoven e la Sonata in Sol Minore op.19 di Sergaj Rachmaninov
Reazioni: |