La nostra dichiarazione di voto sulla variazione al bilancio Preventivo 2014 (di Mafalda Gritti)
http://www.benzonifabrizio.it/2014/05/la-nostra-dichiarazione-di-voto-sulla.html
Sig. Presidente , Colleghi Consiglieri,
Non nascondiamo le preoccupazioni e i dubbi che
sono soste anche al nostro gruppo quando
abbiamo affrontato la proposta della
giunta di variazione del bilancio.
Dubbi e preoccupazioni che non
sono solo legittime ma doverose per coloro che vogliono svolgere al meglio il
loro compito di consiglieri comunali.
Non ci hanno aiutato in un
primo momento , ne i tempi ne le
modalità che ci sono state proposte ed anche noi come altri gruppi sia di maggioranza che di opposizione abbiamo
chiesto più tempo e più condivisione.
A differenza però dei gruppi di
opposizione, a noi modalità e tempi diversi servivano per CAPIRE E CONDIVIDERE.
Gli ulteriori approfondimenti e dibattiti in commissione
prima e in consiglio oggi ci portano a dire che questa manovra non è solo utile
ma è necessaria per garantire equilibrio di bilancio , per evitare nel prossimo
anno un buco quantificato in 22 milioni circa e per raggiungere l’obbiettivo ,
dichiarato ad inizio andato di “abbattimento del debito “.
Un obbiettivo reso sempre più
obbligato dalle attuali condizioni economiche di cui molto si è già parlato e
dagli “stress economici” a cui il mercato ci sottopone che diventano elementi
destabilizzanti di ogni scelta che noi oggi compiamo e che potrebbe vederci
costretti ad ulteriori modifiche in corso d’opera e qui sta la ragione principale di questa manovra .
In questa condizione credo sia
evidente la difficoltà a fare previsioni
, coloro che dichiarano con certezza il fallimento o il successo di questa
manovra hanno doni di preveggenza che noi non abbiamo , cosi come, non riteniamo utile affidarci alla divina
provvidenza perchè il nostro spirito laico ci dice che le cose concrete e
misurabili oggi sono :
Da un lato la convinzione che la maxivariante possa con la
ristrutturazione del debito evitare il disequilibrio - liberare risorse in parte corrente e
recuperare con un nuovo mutuo , soldi per gli investimenti.
Dall’altro la fiducia che noi
riponiamo nell’assessore Panteghini che , con il supporto tecnico della
ragioneria , ha individuato una strada che noi consideriamo percorribile.
( si continua a parlare di alta tassazione per i cittadini) questo è
un argomento non più utilizzabile se non in termini di propaganda spiccia
perché dal 2014, come già più volte detto il peso fiscale a carico dei
cittadini è diminuito e questa manovra nulla modifica nel capitolo entrate sul
tema della fiscalità)
Le variazioni di bilancio quando sono necessarie , e questa lo è ,
vanno fatte.
Un’amministrazione virtuosa non
può stare ferma come ha fatto invece l’amministrazione uscente che oggi ,
dall’alto delle sue competenze in tema di risanamento dei bilanci del comune ,
competenze acquisite evidentemente dopo il termine del loro deficitario mandato
, ci snocciola una serie di soluzioni che si traducono in un invito a “stare
fermi, a non fare nulla “ aspettando che la buriana passi , ma questo oggi non
è ne possibile ne opportuno.
In questi giorni , alla luce di
quanto saremmo stati chiamati a deliberare , anche il nostro gruppo, pur avendo
la massima fiducia nell’assessore Panteghini , è andato alla ricerca di pareri
e consigli da coloro che di bilanci pubblici e della buona amministrazione se ne
intendono , non ci saremmo mai sognati, con tutto il rispetto, di chiedere un
parere a Paroli o Maione perché la loro
inefficacia è già stata certificata da 5 anni di governo della città.
Sul tema degli investimenti in
conto capitale ci sono alcune importanti novità .
A questo proposito condividiamo
la necessità espressa dal collega Onofri di una
condivisione delle scelte attraverso il coinvolgimento dei consiglieri
comunali e lo diciamo non perché non condividiamo le scelte in delibera
contenute ;
Come si fa a non condividere i
progetti messi in campo sui temi ambientali a partire dalle bonifiche , o sugli
impianti sportivi , sulla manutenzione della città o sulla cultura con il completamento della
quarta cella , il teatro romano e la Pinacoteca
sulla quale mi soffermo per dire che condividiamo lo spostamento
dell’insufficiente risorsa messa in campo dalla giunta Paroli ( 1,4 milioni di
euro contro gli 8 necessari ) , hanno sbagliato i conti , ma la
ristrutturazione della Pinacoteca è un’opera importante che sa da fare .
Lo stralcio di largo formentone
va bene , non l’avevamo mai considerato una priorità , anche la manutenzione
delle fontane è un tema importante ma dentro queste grandi o piccole opere noi
crediamo si debbano trovare le risorse (che non sono molte) per sistemare
l’edificio che ospita (pagandosi affitto e utenze) l’unico centro antiviolenza
presente nella nostra città che per effetto dell’adesione dell’italia alla
convenzione di Istanbul , della raccomandazione del Consiglio d’Europa e della legge antiviolenza della regione
lombardia , ne dovrebbero avere uno ogni
10.000 abitanti , è lo spazio della casa delle donne che da molti anni opera
nella nostra città e che ogni anno aiuta
centinaia di donne vittime di violenza con un supporto gratuito sia dal
punto di vista psicologico che legale oltre che i percorsi educativi e
culturali sul tema della violenza alle donne . dimostriamo anche noi di
crederci e di esserci.
Abbiamo citato queste opere e
questi temi proprio a dimostrare l’importanza di conoscere e condividere ciò
che per la città e per i cittadini è importante .
Noi crediamo che su questi e
altri temi sia importante l’apertura anche alle forze di minoranza che
hanno a cuore il bene della città
prima ancora che quello della parte politica che rappresentano.
A noi non piacciono i toni da
comizio che si assumono talvolta sia in commissione che in consiglio, in
particolare quando c’è la diretta , a
noi piace ragionare sulle cose che si vorrebbero fare e su ciò che si potrebbe
fare con spirito libero ed ognuno nel proprio ruolo.
Noi come gruppo convintamente dentro la maggioranza con la voglia di
portare con spirito costruttivo i nostri dubbi , le nostre critiche , le nostre
idee , i nostri progetti perché la maggioranza si possa arricchire anche dei
nostri contributi e perché la sua rappresentanza sia più ampia fra i cittadini
.
Con questo spirito voteremo a
favore della delibera.
Reazioni: |